






di Mike Geary - Specialista Qualificato della Nutrizione
& Catherine Ebeling - RN, BSN
Durante i miei viaggi e lavorando con i clienti ho notato che la maggior parte delle persone vivono stressate nel mondo frenetico di oggi e faticano ad addormentarsi la notte.
Purtroppo anch’io ho sofferto di insonnia, a causa dallo stress della vita che conduco e del mio lavoro. Ma nel corso degli anni ho imparato dei trucchi per riuscire a prendere sonno in fretta quando vado a letto.
Eccole qui:
1. Il più importante consiglio per addormentarsi è iniziare così:
Questo consiglio non riguarda cosa bere o mangiare nello specifico, ma senza dubbio è il più importante che posso darti…se non segui questo consiglio le tue possibilità di addormentarti velocemente si riducono di molto…
DEVI eliminare l’uso di dispositivi, computer, e-mail e tutto ciò che è relativo al lavoro (o ad altre fonti di stress) almeno 3 ore prima di andare a letto. Usare il computer per qualche lettura occasionale può andare bene, ma non effettuare nessuna operazione legata al lavoro, e che potrebbe attivare la tua mente. Inoltre, anche nella lettura occasionale è meglio spegnere il dispositivo 1 ora prima di coricarsi perché mantenere gli occhi su una fonte luminosa può impedirti di avere un sonno di buona qualità.
Una mente troppo attiva prima di addormentarsi è una delle PRIME cause che impediscono alle persone di addormentarsi. Anche a me è capitato di lavorare fino a tardi la notte, ed ero troppo attivo per prendere sonno, quindi, rimanevo sdraiato 3 o 4 ore prima di riuscire a rallentare la mia mente e ad addormentarmi.
Può sembrare strano ma ha funzionato per me, prima di andare a letto leggevo per un’ora un libro su un argomento che trovavo noioso. Dato che l’argomento era “noioso”, teneva la mia mente lontana da cose che erano interessanti, permettendomi di prendere sonno facilmente. Per esempio, se trovi la salute ed il fitness interessanti (spero di sì!) e trovi l’economia noiosa, prova a leggere un testo di economia mentre sei sdraiato a letto. Scommetto che ti addormenterai più velocemente, anziché lasciare che i pensieri sulla giornata affollino la tua mente.
2. Niente caffeina dopo mezzogiorno:
Avrai sentito questo consiglio parecchie volte probabilmente, quindi, sarò breve…Sono necessarie 6 ore perché la caffeina venga assimilata ed eliminata dal tuo corpo, quindi, assicurati di bere la tua ultima bevanda contenete caffeina (caffè, tè, ecc.) almeno 6 ore prima di andare a dormire. Se hai qualche fatica ormonale certificata, dovresti considerare di ridurre l’apporto di caffeina giornaliero.
3. NON eccedere nell’uso di integratori di melatonina (molti ne contengono TROPPA)
Sai che MOLTE persone abusano di integratori di melatonina? La maggior parte degli integratori di melatonina contengono 3 mg o 5 mg per dose. Secondo alcune ricerche, più di 1 mg di melatonina può essere troppo, e puoi rischiare di distruggere il ciclo del sonno del giorno seguente, rendendo difficile la sveglia al mattino e prendere sonno la sera dopo, danneggiando, quindi, l’intero ciclo del sonno.
La dose ottimale di melatonina sembra essere un po’ meno di 1 mg secondo alcuni esperti (questo argomento è stato proposto anche al Dr. Oz Show) ed ecco perché ho deciso di non prendere mai integratori di melatonina.
4. Infusi e tisane della sera:
Prova gli infusi della sera con proprietà rilassanti come la camomilla, il tè alla menta, il tè alla citronella, o delle tisane miste. Uno dei benefici della camomilla, ed un ulteriore motivo per il quale la aggiungo ai miei tè settimanali della sera, è che essa contiene dei fito-nutrienti unici che possono combattere il sovraccarico di estrogeni causato da tutte le sostanze chimiche alle quali siamo esposti, come i pesticidi.
Questa procedura funziona bene 1-2 ore prima di andare a letto e aiuta il corpo e la mente a rilassarsi.Un ultimo consiglio…
Se hai ancora problemi a prendere sonno, assicurati di fare attenzione ai problemi ormonali che potresti avere, comprese le fatiche adrenaliniche, causate dallo stress durante la giornata, che scombinano l’equilibrio naturale del ciclo del cortisolo, che può tenerti sveglio la notte e farti sentire stanco la mattina (l’opposto di quello che vuoi).
Elimina, il più possibile, ogni fonte di stress dalla tua vita, se puoi, e prova delle tecniche di rilassamento, come la meditazione, per eliminare lo stress se senti che è ancora troppo presente durante il giorno. Spero che il consiglio di oggi sia riuscito a darti delle informazioni utili e che puoi mettere in pratica immediatamenteper addormentarti subito la sera ed essere pieno di energie la mattina!
Assicurati di fare attenzione a TUTTI i consigli sopra elencati (specialmente il #1) perché possono aiutarti a facilitare il sonno, eliminare l’insonnia, darti più energie e renderti più produttivo quando ti alzi la mattina!Se vuoi dormire meglio, bilanciare gli ormoni, e combattere l’invecchiamento non puoi perderti la prossima pagina…
Vai alla pagina successiva per vedere come:
- Abbassare la pressione alta
- Controllare e invertire il diabete di tipo 2
- Riavviare il metabolismo stanco
- Eliminare i grassi in eccesso
- Migliorare la salute del cervello e la memoria
- Rallentare l’invecchiamento della pelle, delle articolazioni e degli organi
- Curare i problemi di digestione